
DEFINIZIONE E ORIGINE DEL TERRAZZO
Il Terrazzo è un tipo di pavimentazione costituita da graniglie di marmo, quarzo, granito o altro materiale, colate con un legante cementizio o polimerico, o con una combinazione di entrambi. Le sue origini risalgono all’Antica Grecia, ma è nella Venezia del ‘500 che questo tipo di superficie raggiunge il momento di massima diffusione e splendore, tanto che nel 1586 nacque “l’Arte dè Terrazzeri” e la prima regolamentazione scritta delle regole costruttive. Proprio per questo motivo il terrazzo è conosciuto anche come pavimento o terrazzo alla veneziana.
Dai fasti dei palazzi della Venezia del ‘500, il terrazzo ha avuto un nuovo massiccio utilizzo negli anni ’70, grazie all’introduzione delle piastrelle prefabbricate 20×20 cm utilizzate per i pavimenti delle case popolari, ma con una conseguente riduzione della qualità e dei costi. Oggi, e soprattutto dal 2018, il pavimento alla veneziana sta vivendo una nuova epoca d’oro, giacché le ampissime possibilità di personalizzazione con svariati materiali, come il vetro o il metallo, oltre al marmo e al granito, la versatilità e gli infiniti giochi creativi del pavimento alla veneziana, hanno comportato un ritorno di questa tecnica italiana all’interno delle architetture in Italia e in tutto il mondo.
QUALI SONO I TIPI DI TERRAZZO
Se originariamente il legante era la calce, oggi esistono due tipologie di terrazzo: quello a base cementizia, più vicino al tradizionale, e quello a base epossidica.
Il pavimento alla veneziana a base cementizia consente di ottenere una pavimentazione dall’effetto naturale simile al terrazzo tradizionale, con il vantaggio di necessitare di minori spessori di posa e minori costi. La base cementizia rende il terrazzo traspirante e non rilascia emissioni nocive, e l’elevata trasmittanza termica del cemento permette l’applicazione anche in presenza di riscaldamento a pavimento. Materiale resistente e durevole, il terrazzo cementizio è adottabile sia in interno sia in esterno, perché non risente dell’azione dei raggi UV e degli agenti atmosferici. Questo vantaggio permette anche di creare continuità estetica tra interno ed esterno con la stessa pavimentazione.
Il terrazzo a base epossidica è una delle novità degli ultimi anni: più costoso del fratello a base cementizia, il terrazzo a base epossidica consente di ottenere una superficie moderna dall’effetto patinato. L’elevata facilità di colorazione della base epossidica, permette di creare superfici dai colori sgargianti e forti, per effetti molto originali. Tuttavia, non è traspirante e potrebbe rilasciare sostanze VOC: diventa quindi sconsigliabile l’applicazione dove è presente riscaldamento a pavimento e negli ambienti domestici come la cucina o la camera da letto. Infine, il terrazzo a base epossidica talvolta tende ad ingiallire con il tempo e non è applicabile in esterno, in quanto è sensibile ai raggi UV.



LIXIO®: IL TERRAZZO BY IDEAL WORK®
Lixio® Ideal Work® è il rivestimento decorativo innovativo e moderno capace di ricreare il pregio dell’antico pavimento alla veneziana. In soli 5 mm di spessore, gli applicatori autorizzati Ideal Work® ripropongono l’antica maestria un tempo esclusiva della nobile tradizione dei maestri artigiani veneti, creando un’originale pavimentazione con esclusive graniglie di marmo italiano di alta qualità. Grazie alla sua lucentezza e all’effetto marmo, Lixio® permette di ottenere pavimenti di alta gamma, regalando raffinatezza e prestigio alla casa, ma anche a hotel e ristoranti, negozi ed aree commerciali, a musei, edifici pubblici e ville private. Risultato della tecnologia innovativa Ideal Work®, questo materiale resiste alle abrasioni, ha un’alta resistenza e longevità ed è applicabile anche in esterno.
Necessitando di minori spessori e tempi di posa rispetto al terrazzo tradizionale, Lixio® Ideal Work® è ideale anche in caso di ristrutturazione perché consente di rivestire la pavimentazione preesistente senza demolizioni, con conseguenti vantaggi in termini di costi.



Da Lixio® è recentemente nato Lixio®+, la variante che si caratterizza per l’utilizzo di graniglie di maggiore dimensione (5-12 mm), per un look ancora più classico e tradizionale. La procedura di posa ne aumenta di poco lo spessore, il che lo rende ancora più idoneo per gli ambienti soggetti ad alto traffico, come aree commerciali o pubbliche.
Oltre alle pavimentazioni, sia Lixio® sia Lixio®+ possono essere utilizzati per creare elementi prefabbricati, quali piani cucina, tavoli, scalini, mensole e rivestimenti verticali; una volta indurita la miscela, gli elementi saranno infatti lavorabili come il marmo.
GUARDA IL VIDEO DI APPLICAZIONE DI LIXIO®+

I COLORI E LE GRANIGLIE
Lixio® è disponibile in svariate texture create con una miscela speciale di aggregati di marmo italiano di alta qualità: dal virginale Bianco Carrara al seducente Nero Ebano, passando per il romantico Rosso Veronaa. A scelta sono inoltre disponibili molteplici finiture: lucida, satinata, antisdrucciolo o addirittura bocciardata.

Anche Lixio®+ è disponibile in un’ampia varietà di graniglie italiane, con la possibilità di personalizzare le miscele mediante graniglie locali: questa caratteristica permette infatti di avvicinarsi ad una qualità sostenibile e di integrarsi perfettamente nella cultura e nel paesaggio del territorio, senza rinunciare ad una pavimentazione moderna e dalla bellezza originale.
Le infinite combinazioni di colori e graniglie rendono Lixio® e Lixio®+ delle soluzioni sempre uniche e modellabili a seconda dello stile che si vuole realizzare.

LE COMBINAZIONI
Non c’è spazio nel quale Lixio® e Lixio®+ non si possano inserire con classe: che sia storico o moderno, barocco o minimalista, i pavimenti alla veneziana Ideal Work® sono versatili e personalizzabili, integrandosi piacevolmente in qualsiasi contesto.
SCOPRI I PROGETTI REALIZZATI CON LIXIO® E LIXIO®+

SOSTENIBILITÀ
Ideal Work® ha scelto di aderire al Green Building Council, organismo finalizzato a promuovere la responsabilità ambientale, economica e sociale. All’interno del GBC, la certificazione LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) rappresenta l’eccellenza nella progettazione eco-sostenibile, incoraggiando e accelerando l’adozione a livello mondiale di pratiche utili ad un’edilizia e uno sviluppo eco-sostenibile. Tutti i prodotti Ideal Work®, tra cui Lixio® e Lixio®+ rientrano all’interno di questa certificazione e concorrono all’ottenimento dei crediti LEED.
