
In equilibrio tra passato e presente, Microtopping® di Ideal Work si integra con naturalezza nel progetto, valorizzando gli elementi architettonici esistenti e creando un continuum visivo e materico che unisce estetica moderna, innovazione e armonia spaziale.

Una storica fattoria a Turnhout, in Belgio, è stata trasformata in un’elegante residenza contemporanea grazie a un intervento articolato in due fasi, curate dall’interior designer Britt Van Namen. L’obiettivo era adattare la struttura alle esigenze abitative dei nuovi proprietari, preservandone il carattere autentico attraverso un’integrazione discreta di soluzioni tecnologiche avanzate.
Il progetto stabilisce un dialogo armonioso tra passato e presente. Gli elementi originali, come la suggestiva travatura in legno del tetto, sono stati conservati con cura per esaltare il maestoso soggiorno, dove arredi e finiture risultano perfettamente coordinati. Il contesto naturale circostante, con la tenuta immersa nel verde e il lungo viale alberato, ha influenzato il concept complessivo, orientato a creare una connessione tra interni ed esterni. La fluidità spaziale ne è il fulcro, superando le tradizionali separazioni tra indoor e outdoor per offrire un’esperienza abitativa confortevole. Gli ambienti si integrano in un continuum stilistico e funzionale, dove estetica e benessere si incontrano.


Gran parte del piano terra è stato concepito come un’ampia area dedicata alla convivialità, in cui la zona giorno si apre sulla cucina a vista con un gioco di volumi e superfici. L’attenzione ai dettagli si riflette nell’uso di soluzioni su misura, che esaltano l’incontro tra materiali naturali e finiture contemporanee. Il parquet in rovere conferisce calore e carattere, mentre la finitura Microtopping® di Ideal Work introduce un elemento di raffinata modernità.
L’effetto cemento, elegante e continuo, si estende in più ambienti della casa, creando un fil rouge che unisce tradizione e innovazione.



Nell’ala destra del piano terra, la master suite diventa un rifugio intimo e accogliente. La relazione tra la camera da letto, la cabina armadio e il bagno padronale è sottolineata da un’elegante parete in vetro e ferro custom, che crea una connessione visiva con la vasca e accompagna lo sguardo fino alla zona guardaroba. Nel bagno, l’utilizzo del Microtopping® di Ideal Work, in combinazione con la pietra naturale e ad altri materiali selezionati, definisce un ambiente rilassante. La stessa soluzione è stata scelta anche per il bagno dei bambini, dove resistenza all’usura, impermeabilità e facilità di manutenzione si uniscono a un design pulito e contemporaneo.
Grazie a un equilibrio misurato tra innovazione e rispetto per la storia della dimora, il progetto restituisce uno spazio in cui ogni dettaglio è pensato per favorire il benessere abitativo, tra materiali senza tempo, tecnologia e un’estetica essenziale.


Data: 2024
Luogo: Turnhout, Belgio
Designer: Britt Van Namen
ph: Cafeine