Nell’ideazione o rinnovamento del design di un contesto architettonico una notevole importanza è da attribuirsi alla scelta dei materiali da esterno, primo punto di contatto visivo e sensoriale tra le persone e l’edificio di cui rappresentano un vero e proprio biglietto da visita.
Grazie ai materiali Ideal Work è possibile realizzare rapidamente pavimentazioni altamente sceniche che richiamano elementi naturali quali la pietra, il legno e la roccia per aspetto materico, garantendone però una maggiore durevolezza nel tempo.
Composti quali il monolitico Pavimento Stampato, unico in ogni suo aspetto decorativo, o il duttile Pavimento Sassoitalia, che in soli 3 cm di getto permette di ricoprire pavimentazioni già esistenti di qualunque dimensione, sono la scelta più indicata per creare superfici omogenee e ben si adattano sia ad abitazioni private che a grandi spazi pubblici.
E per edifici dallo stile più industriale e contemporanee perché non optare per Rasico? Il suo fascino graffiante ed elevata robustezza concentrati in pochi millimetri di spessore lo rendono perfetto per aree soggette ad alto traffico.

Birreria Pedavena
Data: 2019
Luogo: Pedavena, Italy
Rasico
Per la ristrutturazione della birreria bellunese di Pedavena, la più grande d’Italia, è stato scelto un rivestimento decorativo a base di cemento e polvere di quarzo finemente lavorato, che ne esalta gli esterni grazie al suo design originale e minimale e alla possibilità di personalizzazione fin nei minimi dettagli.

Villa privata a Latisana
Data: 2017
Luogo: Latisana, Italy
Pavimento Stampato
La pavimentazione Ideal Work realizzata per questo progetto unisce ricercatezza estetica ad una notevole resistenza alle abrasioni e all’usura causate dal passaggio di pneumatici, risultando perfettamente omogeneo e privo di avvallamenti.

Villa privata a Cittadella
Data: 2017
Luogo: Cittadella, Italy
Pavimento Stampato
Le superfici stampate si adattano in modo ottimale a qualsiasi contesto di applicazione, dimostrandosi impermeabili ad ogni tipo di polvere, muffa o assorbimento di sostanze liquide grazie alle speciali resine superficiali che vengono applicate al termine del processo di posa, senza però influire sulla colorazione selezionata in precedenza

Aquafollie
Data: 2017
Luogo: Caorle, Italy
Pavimento Stampato
Questa tipologia di materiale è indicata anche per pavimentazioni piacevoli al tatto come quelle presenti sul fondo dei parchi acquatici, i cui disegni non vengono in alcun modo alterati nel tempo dall’elevato calpestio o dall’esposizione prolungata ai raggi ultravioletti grazie ai trattamenti protettivi a cui vengono sottoposti.

OGR Torino
Data: 2017
Progettista: For engineering architecture Roberto Mancini, Valeria Sclaverano, Corrado Vaschetti
Luogo: Torino, Italy
Pavimento Sassoitalia
Nel processo di riqualifica triennale della storica fabbrica torinese di riparazione treni, divenuta oggi un’importantissima area eventi cittadina dedicata all’innovazione e alla creatività, la scelta del rivestimento esterno dell’edificio è ricaduta su SassoItalia, un pavimento di notevole bellezza la cui matericità viene ulteriormente esaltata dall’accostamento con i diversi materiali architettonici.